Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le vecchie e le nuove povertà come sfida educativa - Librerie.coop

Le vecchie e le nuove povertà come sfida educativa

di
€ 16,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Vita e Pensiero
EAN 9788834331316
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Università/Ricerche/Pedagogia e sc. educ.
LINGUA ita

Descrizione

Il volume affronta il tema della povertà da un punto di vista antropologico e pedagogico. In altre parole, non si limita a rilevare la crescita del fenomeno (denunciata da più parti sul piano sociologico), ma assume la povertà come cifra dell'umano. In effetti, la condizione umana è strutturalmente deficitaria e questo spiega - tra l'altro - la pratica dell'educazione come intervento volto a favorire il miglioramento. Va però sempre ricordato che la vita umana vale di per sé in quanto portatrice di una dignità inalienabile. Per questa ragione la povertà antropologica costituisce una sfida permanente a fare in modo che l'essere umano operi in vista della sua e altrui promozione. Non si tratta quindi di limitarsi a soddisfare i bisogni connessi alla povertà, occorre agire perché ciascuno se ne faccia carico in chiave sussidiaria e solidale: a questo devono puntare i servizi.