Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

L'uomo, agricoltura e l'ecosistema - Librerie.coop

L'uomo, agricoltura e l'ecosistema

di
€ 19,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Vita e Pensiero
EAN 9788834318874
ANNO PUBBLICAZIONE 2010
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
Storia
COLLANA / SERIE Università/Ricerche/Agraria
LINGUA ita

Descrizione

Il volume intende ricordare il ruolo che l'agricoltura riveste nel garantire cibo per tutti, ma al tempo stesso rimarcare i rischi che il suo cattivo esercizio comporta per l'ecosistema. Arbitro di queste esigenze, entrambe essenziali, è l'uomo che, se veramente saggio, deve anzitutto aver presente l'evolvere della popolazione mondiale, non solo quanto a numeri, ma come modi di vivere, e conoscere i fattori che incidono sulla sicurezza alimentare, cioè sulla disponibilità in quantità e qualità di cibo in rapporto alle esigenze delle popolazioni. A ciò si deve aggiungere un forte grado di consapevolezza dei rapporti fra agricoltura (coltivazione e allevamento) e potenziali variazioni climatiche, ma anche, viceversa, delle ricadute di queste ultime sull'agricoltura. Di non minore importanza è la constatazione che per combattere fame e malnutrizione occorre certamente ridurre la povertà, ma al tempo stesso perseguire l'innovazione tecnologica e l'adeguamento dei sistemi di produzione vegetale e animale. Infine, non bisogna dimenticare che la sostenibilità ambientale dei sistemi agricoli deve comunque fare i conti con l'esigenza fondamentale della sicurezza igienico-sanitaria per i consumatori, che secondo alcune linee di pensiero sarebbe di esclusivo appannaggio del sistema biologico, mentre per altri maggiori garanzie di successo verrebbero offerte da una corretta agricoltura convenzionale, specie se supportata da moderni strumenti (agricoltura di precisione).