Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Gli yoga tibetani del sonno. Illuminare la vita attraverso il sogno lucido - Librerie.coop

Gli yoga tibetani del sonno. Illuminare la vita attraverso il sogno lucido

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 28,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Astrolabio Ubaldini
TRADUTTORI M. Passavanti
EAN 9788834017890
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Corpo, mente e spirito
Filosofia
Religioni
COLLANA / SERIE Civiltà dell'Oriente
LINGUA ita

Descrizione

Il buddhismo tibetano ha esplorato gli stati di coscienza del sogno e del sonno per più di mille anni, con l'intento esplicito di comprendere a fondo la vita e la morte. Il sogno e il sonno svolgono un ruolo rilevante nel sentiero della crescita psicologica e spirituale, e possono essere usati come veicolo di liberazione e risveglio. È quanto rivela la preziosa tradizione filosofica e spirituale degli yoga tibetani, qui presentata e arricchita con le intuizioni e i metodi della moderna disciplina occidentale sul sogno lucido, la capacità di destarsi e rimanere pienamente coscienti all'interno di un sogno. Dapprima sono illustrate in modo semplice e accessibile le tecniche occidentali moderne e le tecniche orientali tradizionali per suscitare l'esperienza del sogno lucido. Attraverso queste pratiche e la coltivazione di alcune basilari meditazioni diurne, come la presenza mentale e la 'forma illusoria', il sogno lucido diventa un'adeguata introduzione all'esperienza dello yoga del sogno, l'unione con gli aspetti più profondi del sé. Le fasi dello yoga del sogno si dirigono al cuore dei luoghi più profondi e oscuri del nostro essere, agendo in modo diretto sull''ignoranza', o sonno spirituale, che è alla radice del dolore dell'esistenza. In definitiva, il punto d'arrivo di tutte queste pratiche e della visione buddhista che le sottende è il risveglio dall'illusione che crea il samsara, il mondo convenzionale pieno di insoddisfazione e sofferenza, e il conseguimento del nirvana, l'illuminazione. Prefazione di Stephen LaBerge.