Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Il muro della Palestina
Protezione:
Adobe DRM
€ 3,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
TRADUTTORI | Sabrina Placidi |
EAN | 9788833945354 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
««Un'esplorazione superba, vivida e potente di un'idea antica come l’umanità, ma che nelle difficili sfide globali di oggi assume un nuovo significato. Con una prosa commovente ed evocativa, impariamo che i confini si trasformano, si spostano e si piegano; vivono, respirano e a volte soffocano. […] Maledetti confini è un appello urgente alla comprensione profonda di una pratica oggi destinata a mettere dei limiti a tutti i nostri futuri». »
David Rooney, autore di I 12 orologi che raccontano il mondo
«In questa terra i confini sono come le onde: si sollevano, si abbassano, si calmano e – quando arrivano le tempeste, come inevitabilmente accade – si ergono sopra la terraferma».
In Israele e in Palestina i confini sono nodi densi e complicati, che risalgono così indietro nel tempo da non poter essere sciolti. In arabo esiste un’espressione, sumud, che significa «fermezza», «risolutezza»: allude a un senso di legame profondo con la terra, al tener duro nonostante tutto, alla capacità di sopportazione.
Una lunga striscia serpeggiante di muri in cemento, filo spinato e posti di guardia attraversa tutta la Cisgiordania: è una frattura psichica, ancora prima che materiale, nelle vite di chi la abita.
David Rooney, autore di I 12 orologi che raccontano il mondo
«In questa terra i confini sono come le onde: si sollevano, si abbassano, si calmano e – quando arrivano le tempeste, come inevitabilmente accade – si ergono sopra la terraferma».
In Israele e in Palestina i confini sono nodi densi e complicati, che risalgono così indietro nel tempo da non poter essere sciolti. In arabo esiste un’espressione, sumud, che significa «fermezza», «risolutezza»: allude a un senso di legame profondo con la terra, al tener duro nonostante tutto, alla capacità di sopportazione.
Una lunga striscia serpeggiante di muri in cemento, filo spinato e posti di guardia attraversa tutta la Cisgiordania: è una frattura psichica, ancora prima che materiale, nelle vite di chi la abita.