Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

La vita in pugno
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
TRADUTTORI | Sara Reggiani |
EAN | 9788833942698 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Che piacere trovare un romanzo completamente diverso da tutto quello che c'è in giro… un romanzo d'esordio preciso, potente, che fa salire sul ring anche il lettore.»
«The Guardian»
«Una scrittura abilissima e viscerale che ti cattura fin dalla prima pagina.»
«The Telegraph»
«Un romanzo brillante, imprevedibile, che esplora con cura i desideri reali delle protagoniste e insieme indaga il mistero centrale di che cos'è la coscienza umana… Sorprendente. »
«The San Francisco Chronicle»
«Fatti in là narrativa americana, è arrivata una voce fondamentale… un romanzo su giovani donne poco sofisticate ma molto, molto motivate… La vita in pugno è fresco, forte e avvolgente al punto che al lettore sembrerà di scriverlo insieme all'autrice.»
«The New York Times Book Review»
Reno, Nevada, 2020: otto ragazze giovanissime si scontrano nel corso di due giornate di un campionato di boxe, due a due, per eliminazione diretta, fino alla proclamazione della vincitrice. Vediamo le ragazze sul ring, sotto i riflettori e sotto l’occhio pubblico, agguerrite, aggressive, dominate dalla voglia di dimostrarsi potenti. Ma la straordinaria bravura di Rita Bullwinkel accende i riflettori anche sulla loro sfera privata. E se ciascuna ha una motivazione per essere lì – ambizioni famigliari cui accondiscendere, un trauma non ancora superato, volontà di perfezionismo – in loro c’è molto di più: la tensione, la paura di deludere, la voglia di essere acclamate ma anche di essere da qualche altra parte, lontane da quel conflitto insieme adrenalinico e logorante.
Le ragazze si guardano, ambiscono ad avere la meglio sull’altra, ma sotto sotto vorrebbero anche essere amiche, scambiarsi confidenze, complimentarsi per il taglio dei capelli…
Rita Bullwinkel rivela in questo suo romanzo d’esordio un talento enorme, una capacità di indagine sulle motivazioni e anche sull’inevitabilità dell’aggressività femminile. Ci offre una grande metafora della vita, una riflessione su come le donne vengano messe in competizione e come quella competizione venga vista dallo sguardo pubblico. La vita in pugno è un romanzo elettrico, frenetico e sorprendente sul desiderio, l’invidia, la follia e anche il piacere fisico che motivano le donne a combattere, anche quando, e forse specialmente, nessun altro le guarda.
«The Guardian»
«Una scrittura abilissima e viscerale che ti cattura fin dalla prima pagina.»
«The Telegraph»
«Un romanzo brillante, imprevedibile, che esplora con cura i desideri reali delle protagoniste e insieme indaga il mistero centrale di che cos'è la coscienza umana… Sorprendente. »
«The San Francisco Chronicle»
«Fatti in là narrativa americana, è arrivata una voce fondamentale… un romanzo su giovani donne poco sofisticate ma molto, molto motivate… La vita in pugno è fresco, forte e avvolgente al punto che al lettore sembrerà di scriverlo insieme all'autrice.»
«The New York Times Book Review»
Reno, Nevada, 2020: otto ragazze giovanissime si scontrano nel corso di due giornate di un campionato di boxe, due a due, per eliminazione diretta, fino alla proclamazione della vincitrice. Vediamo le ragazze sul ring, sotto i riflettori e sotto l’occhio pubblico, agguerrite, aggressive, dominate dalla voglia di dimostrarsi potenti. Ma la straordinaria bravura di Rita Bullwinkel accende i riflettori anche sulla loro sfera privata. E se ciascuna ha una motivazione per essere lì – ambizioni famigliari cui accondiscendere, un trauma non ancora superato, volontà di perfezionismo – in loro c’è molto di più: la tensione, la paura di deludere, la voglia di essere acclamate ma anche di essere da qualche altra parte, lontane da quel conflitto insieme adrenalinico e logorante.
Le ragazze si guardano, ambiscono ad avere la meglio sull’altra, ma sotto sotto vorrebbero anche essere amiche, scambiarsi confidenze, complimentarsi per il taglio dei capelli…
Rita Bullwinkel rivela in questo suo romanzo d’esordio un talento enorme, una capacità di indagine sulle motivazioni e anche sull’inevitabilità dell’aggressività femminile. Ci offre una grande metafora della vita, una riflessione su come le donne vengano messe in competizione e come quella competizione venga vista dallo sguardo pubblico. La vita in pugno è un romanzo elettrico, frenetico e sorprendente sul desiderio, l’invidia, la follia e anche il piacere fisico che motivano le donne a combattere, anche quando, e forse specialmente, nessun altro le guarda.