Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

I gradi dell'organico e l'uomo
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
EAN | 9788833939018 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Filosofia Antropologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Scritto sotto l’impulso «delle profonde tensioni allora esistenti fra scienze della natura e filosofia», I gradi dell’organico e l’uomo (1928) si avventura in una grandiosa impresa di pensiero: «afferrare da un unico punto di vista la graduazione del mondo organico», ossia identificare la «logica della forma vivente» – vegetale, animale e umana – rispetto all’inanimato. La formulazione-chiave a cui perviene Helmuth Plessner è la sostanziale eccentricità dell’uomo all’interno del vivente. Unico tra gli esseri a distanziarsi dall’ambiente e dagli istinti, per compensare questo squilibrio costitutivo e garantirsi una specifica forma di esistenza deve ricorrere all’«aiuto delle cose extranaturali, che scaturiscono dal suo creare». Insomma, l’uomo «è per natura artificiale». Un’idea che risuonerà a lungo nell’antropologia filosofica del Novecento.