Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La sesta estinzione. La vita sulla Terra e il futuro del genere umano - Librerie.coop

La sesta estinzione. La vita sulla Terra e il futuro del genere umano

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Bollati Boringhieri
TRADUTTORI I. C. Blum
EAN 9788833927039
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Scienze
COLLANA / SERIE I grandi pensatori
LINGUA ita

Descrizione

Nel corso della lunga storia della Terra ci sono state cinque grandi estinzioni, la più recente delle quali ebbe luogo 65 milioni di anni fa, quando perirono i grandi dinosauri. Furono catastrofi inimmaginabili, e in un caso almeno la vita corse il rischio di sparire dalla faccia della Terra: venne spazzato via il 95 per cento di tutte le specie. Il perché delle estinzioni - improvviso mutamento climatico, impatto con asteroidi, inadeguatezza evolutiva - è al centro di vivaci dibattiti, ma il loro svolgimento sembra comunque seguire un copione ben definito. Anche oggi la macchina distruttiva opera a pieno regime: ogni anno scompaiono oltre trentamila specie, ma questa volta sappiamo che il primo responsabile è il comportamento di Homo sapiens. Richard Leakey e Roger Lewin raccontano in modo coinvolgente i cicli di distruzione e creazione per scongiurare così che l'uomo faccia presto la fine del mastodonte e dello pterodattilo.