Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Isteria e angoscia. Il caso di Dora. Inibizione, sintomo e angoscia e altri scritti
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
EAN | 9788833925431 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi |
COLLANA / SERIE | I grandi pensatori |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il metodo psicoanalitico è nato dall'indagine compiuta da Sigmund Freud sui fenomeni isterici. Nella sua analisi più celebre di un caso d'isteria, quello di Dora, Freud illumina le antiche radici affettive delle nevrosi e, in relazione ad esse, la traslazione sul medico come elemento essenziale della situazione analitica. Sono qui raccolti gli scritti più importanti che dal 1893 al 1925 Freud ha dedicato a questo tema: dai primi studi, "Etiologia dell'isteria", al "Caso di Dora", fino alla sua ultima grande opera teorica, "Inibizione, sintomo e angoscia". Introduzione di Cesare L. Musatti.