Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La visione dall'interno. Arte e cervello
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
TRADUTTORI | P. Pagli, G. De Vivo |
EAN | 9788833917665 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
CATEGORIA |
Arte Psicologia Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Universale Bollati Boringhieri-S. scient. |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il mondo dell'arte e la scienza che studia la visione sembrano avere solo una lontana parentela. Tuttavia, quando Leonardo da Vinci scrisse che fra tutti i colori i più gradevoli sono quelli in opposizione cromatica tra loro, stava formulando una verità fisica sul cervello visivo. Lo visione dall'interno è il primo tentativo di collegare arte e modalità di funzionamento del cervello visivo. Attraverso una galleria di esempi, che comprendono artisti come Michelangelo, Rembrandt, Vermeer, Magritte, Malevic e Picasso, Semir Zeki guida il lettore in un viaggio nella neuroestetica. Descrive con convincenti dettagli in che modo le diverse aree cerebrali reagiscono agli elementi dell'arte visiva: il colore, la forma, la linea e il movimento, e arriva alla conclusione che la nostra esperienza dell'arte è strettamente collegata al funzionamento del cervello.