Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sulle ipotesi che stanno alla base della geometria e altri scritti scientifici e filosofici
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Bollati Boringhieri |
EAN | 9788833908182 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 1994 |
CATEGORIA |
Scienze Matematica |
COLLANA / SERIE | Universale Bollati Boringhieri-S. scient. |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume raccoglie, oltre al testo della lezione del 1854 che dà il titolo all'opera, alcuni scritti di carattere scientifico e filosofico di Riemann. A saggi di argomento scientifico si affiancano scritti di argomento più direttamente metodologico. La concezione della scienza che ci viene offerta da questi scritti è assai significativa del personaggio e della sua epoca. Per Riemann la matematica non è un mero strumento esteriore da applicare, appunto dall'esterno, ai fenomeni. Al contrario, essa consente di spingersi con il rigore necessario oltre alla superficie dei fenomeni e di penetrare sempre più a fondo nella realtà, nell'ottica di un sistema unitario e quasi metafisico del sapere scientifico.