Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Elia Volpi e Wilhelm Von Bode. Fotografia e commercio d'arte tra Firenze e Berlino, 1892-1927 - Librerie.coop

Elia Volpi e Wilhelm Von Bode. Fotografia e commercio d'arte tra Firenze e Berlino, 1892-1927

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Pontecorboli Editore
EAN 9788833841311
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Fotografia
Arte
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Elia Volpi e Wilhelm von Bode. L'antiquario che ha legato il suo nome a quello del trecentesco Palazzo Davanzati e l'ideatore del Kaiser Friedrich Museum. Firenze e Berlino, nell'era dei grandi musei europei. Incrociando i dati derivanti dalle lettere scritte da Volpi a Bode con quelli iconici e materiali delle fotografie conservate nel Fondo fotografico Volpi, questo libro ricostruisce la storia di una lunga relazione commerciale. La prima parte della monografia indaga il contesto storico e legislativo del tempo e, sulla base di nuove fonti archivistiche, aggiorna la storia dell'attività di Elia Volpi, finora conosciuto come il mercante che ha esportato negli Stati Uniti il gusto per l'arredo dell'antica casa fiorentina e visto qui, infatti, nei suoi rapporti con Bode e l'area Mitteleuropea. Particolare importanza viene data alla fotografia: nella sua veste iconica ci permette di dare un'immagine alle tante opere oggetto delle trattative tra i due, nella sua veste materiale e funzionale ci invita a indagare su come l'antiquario Volpi studiasse le opere che vendeva. Seguono, nella seconda parte, le lettere inviate da Volpi a Bode, trascritte e annotate.