Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le elezioni politiche del 1924. Interpretazioni, protagonisti e dinamiche di uno snodo epocale - Librerie.coop

Le elezioni politiche del 1924. Interpretazioni, protagonisti e dinamiche di uno snodo epocale

di
€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Biblion
EAN 9788833834320
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE Storia, politica, società
LINGUA ita

Descrizione

Le elezioni del 1924 costituiscono uno snodo cruciale nella storia dell'immediato dopoguerra. Non solo perché sancirono il definitivo abbandono dell'apertura nei confronti dei partiti e della realtà della politica di massa, ma anche per il ruolo che ebbero nell'assoggettare quel che rimaneva di libero all'interno dell'aula parlamentare. A dispetto della riconosciuta loro importanza, la storiografia si è però fin qui scarsamente interessata dell'argomento. Per rimediare al relativo vuoto di studi si è pensato al presente volume, che intende porre l'attenzione su un insieme di questioni. Anzitutto, la necessità di inquadrare quel passaggio all'interno di una dimensione comparata europea, un po' ovunque contrassegnata dal processo di progressivo adattamento dei sistemi politici alle grandi trasformazioni prodotte dalla guerra. Ma non solo. È ugualmente necessario insistere sui caratteri di novità di quella campagna elettorale che, pur non distinguendosi troppo dal passato, quanto meno rispetto all'uso dei tradizionali strumenti della politica dei notabili, registrò tuttavia una ragguardevole accelerazione per quel che riguarda la spettacolarizzazione del momento del voto.