Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Foto di classe senza ebrei. Archivi scolastici e persecuzione a Milano (1938-1943)
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Biblion |
EAN | 9788833833026 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Scienze sociali Storia |
COLLANA / SERIE | Storia, politica, società |
LINGUA | ita |
Descrizione
Per la prima volta le ricerche sugli effetti delle leggi antiebraiche razziste del 1938 nelle scuole milanesi, aggiornate e ampliate a realtà finora non studiate, vengono raccolte in un volume collettaneo. Ne risulta un quadro piuttosto articolato del fenomeno dell'espulsione di docenti e studenti dalle scuole elementari e secondarie, il cui impatto creò una cesura nelle vite, soprattutto dei più giovani, rivelando l'accanimento del regime fascista nel perseguitare la minoranza ebraica. L'erosione dei diritti degli ebrei italiani e stranieri in Italia sotto il fascismo, infatti, cominciò dal comparto della scuola e si allargò a ogni settore della vita. Accanto alle ricerche viene qui presentato un apparato didattico, con l'intento di offrire ai lettori riflessioni ed esperienze di utilizzo degli archivi scolastici in classe.