Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Infanzia e potere. Origini e conseguenze di una oppressione
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Biblion |
EAN | 9788833832968 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Psicologia |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
La domanda da porsi oggi è come mai l'infanzia non abbia mai smesso di essere oggetto di una vera e propria oppressione di genere e sia stata vittima di un costante, anche se a volte inconsapevole, tradimento dei suoi reali bisogni. Per questo verranno ripercorsi da un lato i meccanismi che presiedono alla formazione della persona nei primi anni della crescita e dall'altro l'evoluzione dell'atteggiamento assunto dagli adulti nei suoi confronti nel corso della storia. Questo studio si propone quindi di individuare le origini e le ragioni della perdurante tendenza a mantenere l'infanzia e in generale il mondo giovanile in una condizione di sudditanza psicologica e materiale, indicando quindi così una possibile visione alternativa della relazione educativa stessa.