Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Libri memorabili. Una storia della microeditoria italiana del Novecento - Librerie.coop

Libri memorabili. Una storia della microeditoria italiana del Novecento

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Biblion
EAN 9788833831992
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Industria
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Chiunque abbia l'occasione di consultare i cataloghi storici dei maggiori editori del Novecento si rende conto che quelle pagine rappresentano quasi sempre una storia che non è semplicemente il racconto di un progetto editoriale o, in senso più largo, dell'evoluzione dei modelli culturali di un paese, ma che si estende molto frequentemente alla sua storia sociale, politica e di costume. Se poi spostiamo l'attenzione al mondo dei piccoli editori ci accorgiamo che la capacità di raccontare questa evoluzione risulta ancora più evidente, in parte perché la quantità ridotta di libri pubblicati rende più esplicita la natura delle scelte editoriali, ma soprattutto perché la ricerca di nuovi territori e di nuove forme di scrittura costituisce la ragione stessa della loro esistenza. Questo libro presenta le brevi storie di cento piccole e piccolissime case editrici che, nonostante l'esiguità di un catalogo fatto di poche decine di titoli - e talvolta anche di un solo libro -, sono riuscite a pubblicare libri che spesso, nel tempo, sono diventati libri di culto.