Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea - Librerie.coop

Il presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea

di
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Biblion
EAN 9788833830377
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il ruolo "anomalo", o forse indefinito, del presidente del Consiglio, figura sprovvista di robuste prerogative costituzionali, è uno dei tratti più significativi e più problematici dell'istituzione di vertice dello Stato italiano. Tale situazione di indefinitezza, parte costitutiva di quest'organo fin dall'epoca dello Stato liberale, ne ha reso spesso evidente nella storia repubblicana la torsione deformante, ma anche adattiva. La ragione di questo lavoro a più voci consiste nel dare sistematicità a un argomento di indagine che non ha ancora trovato un'adeguata attenzione sulla lunga durata, ossia nell'originale continuum della sua evoluzione, a partire dall'età liberale, passando attraverso il fascismo e giungendo alla fase democratica e all'attuale rapporto con le istituzioni europee. Il volume intende non solo definire un terreno di confronto tra varie discipline scientifiche, ma ha anche l'ambizione di fornire un'analisi d'insieme sui variegati aspetti istituzionali e teorico-istituzionali, sulle connessioni politiche e amministrative che hanno caratterizzato il ruolo del presidente del Consiglio all'interno, e all'esterno, dell'esecutivo.