Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I giganti della montagna - Librerie.coop

I giganti della montagna

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Efesto
EAN 9788833816982
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Biblioteca Montecristo
LINGUA ita

Descrizione

Ultima opera e incompiuta, terzo pannello del trittico sul mito, estremo esempio di teatro epico-collettivo: I giganti della montagna costituisce - in uno - il testamento artistico e politico di Piran¬dello. In esso possiamo infatti assistere a quello scontro decisivo che, dal libro VII di Repubblica infino a oggi, contrappone artisti o letterati o filosofi («la loro ridicola epopea dell'azione», com'ebbe a dire uno che di quella epopea rimase vittima, dopo essere stato car¬nefice) al volgo, al popolo - fantasmatiche figure - e a coloro che li manovrano. Da un canto ci sono Cotrone e gli Scalognati (il retrait du politique) più la compagnia della Contessa (la suddetta epopea che continua); dall'altro, il popolo e i Giganti (il loro impero della forza, il loro pachidermico trapestio). Tra i primi e i secondi - che nella Storia puntualmente si ripresentano - mai è corso buon san¬gue. O meglio: il problema è proprio questo: che, di tra loro, il sangue continua a correre - a scorrere. Con uno scritto di Alberto Savinio