Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Cappella Palatina di Palermo. Lo scrigno di Ruggero II. Riesame del monumento e delle sue funzioni
€ 40,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Efesto |
EAN | 9788833814759 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Arte in questione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con i soffitti a muqarnas dipinti di tradizione islamica, i mosaici bizantini e le decorazioni marmoree in opus sectile, la Cappella Palatina di Palermo costituisce il non plus ultra del sincretismo culturale inaugurato da Ruggero II, primo sovrano del Regno normanno di Sicilia (1130-1154). Il riesame della fabbrica riconduce la cappella e le sue funzioni alla loro più genuina dimensione mediterranea. Indagini archeometriche incrociate con la rilettura delle fonti permettono di ricostruire dinamiche del cantiere e prassi operative - fondamento delle relazioni tra artefici e origine del sincretismo. L'esame morfologico dei sectilia e il loro confronto con soggetti e decorazioni di mosaici e soffitti, confermano le nuove interpretazioni, riconsegnando ai nostri sensi lo scrigno di Ruggero II.