Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nel vento, come zingari felici. ...Riprendiamoci la vita, la terra, la luna e l'abbondanza... - Librerie.coop

Nel vento, come zingari felici. ...Riprendiamoci la vita, la terra, la luna e l'abbondanza...

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Efesto
EAN 9788833813028
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE Theoretikà
LINGUA ita

Descrizione

«Caro Valerio questo libro riparte in pratica dalla fine del tuo intervento, cerco di dare un'interpretazione degli anni '70 che ci hanno voluto spesso attribuire come "testimoni del tempo"; ma io non mi sento testimone del tempo come non lo sei neanche tu, noi siamo attori del nostro tempo, siamo soggetti storici, non bisogna mai mitizzare nulla ma chi è attore non è solo testimone. La storia si fa, si costruisce e quindi anche quello che avviene negli anni '70 e anche l'involuzione successiva, deriva tutto dalle vicende economiche, sociali e politiche del dopoguerra ma direi, deriva da ciò che ci hai descritto con il tuo intervento, cioè che tipo di unità di Italia si è fatta, che tipo di costruzione di uno Stato plurinazionale non si è fatto. Mi interessa far capire ai ragazzi che anche quando sentono anni '70-'80, la storia non va mai letta come momenti, è una lumaca che fa la sua strada, è un divenire e quindi probabilmente anche gli anni '70 si interpretano non solo come tali, ma facendo riferimento anche al dopoguerra e alla dinamica storico-politica successiva». (Luciano Vasapollo)