Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per una storia del diritto commerciale contemporaneo
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pacini Giuridica |
EAN | 9788833798509 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto Storia |
COLLANA / SERIE | Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le pagine del manuale, rivolte agli studenti, illustrano le linee di tendenza del diritto commerciale tra Otto e Novecento. Approfondiscono profili del diritto societario, della concorrenza, delle procedure concorsuali e della storia del pensiero giuridico. Privilegiano lo studio delle circolazioni dei saperi giuridici, quali elementi peculiari dell'evolversi delle normative sul piano europeo. La narrazione prende l'avvio dalla codificazione ottocentesca, per svilupparsi - in prospettiva comparativa e in rapporto all'avvento dell'economia industriale - fino all'approdo, in Italia, del codice civile unico (1942), nel secondo dopoguerra. Il percorso si snoda tra i luoghi istituzionali di discussione, le commissioni legislative, le aule dei tribunali, le università. Le traiettorie personali degli artefici della costruzione dottrinale del diritto commerciale sono immerse nei rispettivi contesti economici, sociali e politici di riferimento.