Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La prestazione come attività e come risultato
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pacini Giuridica |
EAN | 9788833794808 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Leistungshandlung und Leistungserfolg" appartiene alla produzione matura di Franz Wieacker. Al cospetto dell'enorme caratura scientifica del suo Autore il saggio potrebbe definirsi un'opera minore e d'occasione, ispirata a pensieri classici nella civilistica tedesca del secondo dopoguerra; ma ad una lettura più meditata si svelano piano piano pensieri che, proprio per la loro classicità, suonano oggi quasi provocatori, prima che retro. È in gioco l'importanza della dommatica, la lotta al «caso per caso», l'economia dei mezzi giuridici. La ricostruzione del rapporto obbligatorio, della prestazione, dell'impossibilità di adempiere, in tutte le loro sfaccettature, non è mai fine a se stessa, ma si fa etica interpretativa: una dommatica robusta incasella bene il caso e ne rende prevedibile la soluzione, sventando il rischio di verdetti congiunturali; l'ordinamento è tale se efficiente, vale a dire «parsimonioso». Poche norme, pochi istituti, se ben calibrati, possono reggere da soli l'obbligazione e le sue vicende. Il campo d'indagine si stringe allora sull'impossibilità e sulle sue figure-satelliti, come il conseguimento (a-solutorio) dello scopo, che è poi l'antico concursus causarum lucrativarum, la frustrazione dello scopo e la confusione. E anche qui la logica formale e l'uso delle categorie sottendono sempre un obiettivo di funzionalità e di equilibrio del sistema. Prefazione di Aurelio Gentili.