Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Da Arianna ad Agrippina. La donna greco-romana tra storia e mito
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Futura Libri |
EAN | 9788833782188 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Tra tutte le creature dotate di anima, è proprio la donna ad essere infelice". Di tale dolorosa consapevolezza l'autrice si fa portavoce, mettendo insieme personaggi storici, del mito e della letteratura e creando, al contempo, innumerevoli occasioni di approfondimento sulla storia greco-romana che diventa storia del costume, del diritto, dell'arte, dell'iconografia, storia della cultura materiale. Una meravigliosa messe di notizie, informazioni, aneddoti e interessanti incursioni nella vita di ogni giorno di quella civiltà classica cui sentiamo di appartenere profondamente. Le guide di questo percorso cambiano continuamente: Arianna, Medea, Cassandra, Agrippina, Aspasia, Cornelia, Fulvia, Lisistrata, Ortensia, Teodora, Zenobia, per citarne alcune. Cosa hanno in comune? Sono donne, greche e romane di epoche lontane, che ci trasportano ora nell'Atene di Pericle, ora nella Roma delle origini o nella Costantinopoli giustinianea o a Palmira poco prima della sua distruzione, per raccontarci una storia sconosciuta, intima e a tratti imprevedibile, ma che mette a nudo una verità immutabile dell'essere umano: da secoli, è la donna a soffrire, ma è la stessa che con coraggio continua a ribellarsi.