Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sud immaginari. Colonialità del potere, chicane ribelli, interferenze blues - Librerie.coop

Sud immaginari. Colonialità del potere, chicane ribelli, interferenze blues

di
€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Universitas Studiorum
EAN 9788833690674
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

In questo viaggio tra letteratura, visualità e suoni incontriamo Sud immaginari da attraversare con sguardo decoloniale; ricordando, cioè, che la modernità si fonda sugli squilibri imposti dall'impresa coloniale (Quijano). Testualità inquiete ed Alter/Native interrogano le subalternità e le separazioni tra nord e sud del mondo. Lo squilibrio tra padrone e selvaggio risuona nel racconto del nativo Ishi (James Clifford); il confine tra Stati Uniti e Messico genera epistemologie per un'altra americanità (Gloria Anzaldúa, Guillermo Gómez-Peña, José Saldívar). La Vergine di Guadalupe, l'intoccabile del culto chicano e messicano, è ora una ribelle (Cherríe Moraga, Alma López e Sandra Cisneros). Tra futuro e passato, nell'utopia speculativa di Marge Piercy, viaggia una giovane chicana emarginata. E nei ghetti di bronx immaginari, tra blaxploitation e cine-sceneggiata, un Sud afro-diasporico alberga ad Harlem quanto nel Sud Italia, dove Napoli dà voce alla sua anima nera.