Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rivista di studi bizantini e neoellenici - Vol. 35
€ 80,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788833656670 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Linguistica Opere generali e dizionari |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo numero: Luciano BOSSINA, Il caso dell'amuleto di Monza: il più antico testimone di Gregorio Nazianzeno, trafugato da Napoleone Patricia KARLIN-HAYTER, Humour. Parchemin. Iconoclasme. À propos d'un livre récent Jeffrey C. ANDERSON, The Content of the Marginal Psalter Paris. gr. 20 Gastone BRECCIA, Alle origini del Patir. Ancora sul viaggio di Bartolomeo da Simeri a Costantinopoli Domenico MINUTO, S. Angelo di Militino e non S. Angelo di Mileto nel Bios di san Bartolomeo da Simeri Gaia ZACCAGNI, La ??????o? ???????? in Filagato da Cerami: una particolare tecnica narrativa Cesare PASINI, Smembramenti e restauri all'Ambrosiana: frammenti del codice C 129 inf. restituiti al codice A 180 sup. Cristiano LUCIANI, Il poema ????. ?o? ???a???o?? ?o? di Sachlikis e i suoi alloglotti italiani Walter PUCHNER, Rigas Fereos e il teatro a Vienna nel XVIII secolo Sonia ILINSKAJA, Vicende intorno alle traduzioni del ?o???o? in Russia Alkistis PROIOU - Angela ARMATI, Per una ricerca su Ghiorgos Seferis e Luigi Pirandello Enrica FOLLIERI, Dal nome del Bessarione al problema della resa in italiano dei nomi di famiglia bizantini Pubblicazioni ricevute (a cura di Angela ARMATI).