Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro
Protezione:
Social DRM
€ 14,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Edizioni Nuova Cultura |
EAN | 9788833656441 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il periodo di chiusura e di distanziamento sociale, che la pandemia da Covid-19 ha comportato a partire da marzo 2020, ha condizionato e portato a forme di didattica tra le più flessibili e funzionali, in base alle decretazioni ministeriali e alle risorse che le università sono riuscite a gestire e allocare.
La ricerca presentata in questo volume ha puntato a studiare come, nell'anno accademico 2021/2022, si è sviluppata la didattica in forma mista, permettendo sempre a più studenti di riprendere la frequenza in presenza delle lezioni, e di conseguenza l'abitare gli spazi universitari, il vivere liberamente i percorsi di studio.
La ri-presa della didattica in presenza ha comportato una forte riflessione sulle diverse forme della didattica universitaria. La possibilità di frequentare i corsi a intermittenza o in forma saltuaria, quando addirittura negata, ha portato molti studenti a ridimensionare non solo la frequenza, ma addirittura la percezione di utilità della stessa e ha fatto diminuire certamente il grado di relazione sociale e di comunità.
In questo volume si riportano i risultati di due studi: 1) monitoraggio delle matricole universitarie del CdS in Scienze dell'Educazione e Formazione di Sapienza; 2) valutazione delle dimensioni di percezione e atteggiamento di studenti universitari nei confronti del futuro e di se stessi.