Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

A tutta velocità verso il binario morto. Cause ed effetti della frammentazione politico-istituzionale della ex Jugoslavia - Librerie.coop

A tutta velocità verso il binario morto. Cause ed effetti della frammentazione politico-istituzionale della ex Jugoslavia

€ 19,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Nuova Cultura
EAN 9788833654843
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

A circa trent'anni dalla dissoluzione della ex Jugoslavia la già precaria situazione nei Balcani occidentali si è aggravata sotto diversi aspetti socioeconomici e politico-istituzionali, fino ad arrivare a sfiorare nuovi conflitti armati. Le complesse sfaccettature della realtà balcanica odierna hanno subito nell'ultimo periodo ulteriori difficoltà organizzative e gestionali. A ben trenta anni dalle fine dell'esperienza dello stato comune e più di venti dalla fine dei conflitti armati che ne scaturirono, la realtà odierna è evidente e "misurabile": paralisi politico-istituzionale in Bosnia Erzegovina; le ambiguità politiche in Serbia (soprattutto con riferimento al processo dell'integrazione europea); la precaria situazione politica in Montenegro; le frustrazioni delle attese della Macedonia del Nord connesse al processo di adesione all'UE; il risveglio di appetiti territoriali (si pensi all'irrisolta "questione kosovara" ma anche di annunci di se-cessione della c.d. Repubblica Srpska), impoverimento economico e regressione sociale dovunque. Il volume indaga sulle cause storiche - internazionali ed interne - e sugli effetti politici, istituzionali e sociali della frammentazione politica e costituisce di per sé uno spunto di riflessione sul tema della "crisi dello Stato".