Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il fascismo nella Banda Oriental. Le relazioni tra Italia e Uruguay e la comunità italiana nel periodo tra le due guerre
€ 31,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788833653181 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con l'ascesa di Mussolini al potere, l'Italia iniziò a mostrare grande interesse per le sue collettività presenti nei paesi latinoamericani. L'Uruguay non fece eccezione: insieme alle nazioni vicine Argentina e Brasile, fu tra le mete privilegiate dell'emigrazione italiana sin dalla prima metà dell'Ottocento. Il regime mussoliniano si adoperò, quindi, per attirare i connazionali residenti a Montevideo e dintorni nell'orbita del fascismo e, poi, per renderli partecipi del progetto totalitario.