Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Matteo Bottigliero. La produzione scultorea tra fonti e documenti (1680-1757)
€ 75,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788833650142 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Arte |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume ripercorre le tappe della carriera artistica di Matteo Bottigliero, protagonista della scultura napoletana del Settecento, contribuendo a precisare gli sviluppi delle relazioni maturate con i maggiori artisti della scena partenopea. La ricostruzione del catalogo delle opere è stata condotta attraverso una rigorosa indagine documentaria, una revisione delle fonti e degli studi sui protagonisti del panorama scultoreo napoletano del '700, da Lorenzo Vaccaro a Francesco Solimena, da Ferdinando Sanfelice a Domenico Antonio Vaccaro. L'itinerario dell'artista è riemerso pertanto all'attenzione degli studi, sia in relazione al complesso intreccio dei rapporti tra centro e periferia, che all'ambiente romano.