Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La «Poetica» e le sue interpretazioni. Aristotele tra filosofia, letteratura e arti
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pendragon |
EAN | 9788833642574 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Arte Filosofia Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Reflexion |
LINGUA | ita |
Descrizione
Concepito in occasione di un seminario interdisciplinare tenutosi all'Università di Firenze nella primavera del 2018, e quindi arricchito di ulteriori contributi, il volume delinea un percorso tematico e trasversale su alcuni aspetti della fortuna e della permanente vitalità della Poetica di Aristotele. I saggi che lo compongono spaziano dall'estetica alla letteratura, dall'ecocritica alle discipline dello spettacolo, e mettono in luce - senza eludere criticità e ambiguità - debiti manifesti e motivazioni carsiche che hanno fatto, di questo testo straordinario, un punto di riferimento imprescindibile per la filosofia, le poetiche e la pratica delle arti fino ai giorni nostri.