Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Introduzione alla E-Democracy
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Pendragon |
EAN | 9788833640556 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Studi e ricerche |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Il volume segue l'impostazione seguente. Innanzitutto proverò a mettere in luce il significato dell'aggiunta della "E" ai concetti di democrazia e partecipazione: quali sono le conseguenze dell'irrompere della tecnologia informatica nell'attività degli attori (cittadini, partiti, istituzioni), della democrazia e dei suoi poteri. Quindi continuerò l'analisi evidenziando l'influenza delle tecnologie informatiche (la "E") sul diritto, la sicurezza e la politica: a ciascun settore sarà dedicato un approfondimento specifico. In seguito l'approfondimento riguarderà il concetto di EParticipation, cioè l'impatto delle tecnologie sulla partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica. I tre capitoli successivi saranno dedicati a tre casi di studio, sulla base delle riflessioni precedenti: prima la digitalizzazione dell'amministrazione italiana, poi l'esperienza (molto avanzata) del Parlamento europeo, infine il settore della pubblicazione e dell'accesso ai documenti (con l'esperienza dell'Ufficio europeo delle pubblicazioni). L'analisi sarà completata con un excursus in campi quali la società, l'economia e la salute, fattori importanti nella tenuta dei sistemi democratici. Infine presento le conclusioni di questa introduzione alla E-Democracy." (Giancarlo Vilella)