Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Rivoluzione del 1789. La cerniera della modernità politica e sociale - Librerie.coop

La Rivoluzione del 1789. La cerniera della modernità politica e sociale

€ 16,99
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE goWare
EAN 9788833633145
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

"Oh Liberté, que de crimes on commet en ton nom! (Marie-Jeanne Roland de la Platière)" La Rivoluzione francese ha scompaginato l'intera storia dell'umanità. Come è stato possibile che una serie di eventi di efferata brutalità siano stati recepiti nella coscienza moderna in una luce così positiva? La aprioristica glorificazione del 1789 sconfessa proprio la filosofia che l'ha ispirata. I Lumi si proponevano di rischiarare la ragione ottenebrata dai pregiudizi. La rivoluzione giacobina è stata generalmente intesa come una grande affermazione dei diritti individuali. In realtà essa ha rappresentato la imponente accelerazione del centralismo statalista che ha ridotto la persona alla totale dipendenza dal potere politico. In questo libro Di Martino passa sinteticamente in rassegna la vicenda dell'Ottantanove francese attraverso eventi e tematiche particolarmente rivelatrici sulla natura dell'ideologia che vi si affermò.