Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Fare teatro non significa fare la recita
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Lindau |
EAN | 9788833539744 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A scuola fare teatro si riduce spesso alla preparazione e messa in scena di una recita. Già in età prescolare si utilizza l’attività teatrale per «mettere in vetrina» i bambini, e gli spettacoli sono pensati più per soddisfare i genitori che per offrire una vera esperienza educativa ai loro figli.
Ma il gioco del teatro è qualcosa di molto diverso da questo: è un mediatore didattico caratterizzato da una ricchezza di linguaggi e di codici simbolici che ci consentono di esplorare la voce, il corpo, le emozioni e il pensiero. È un’attività laboratoriale che consente di sviluppare le molteplici intelligenze del bambino, creando una rete di connessioni fra esperienze, tematiche e saperi. Se impiegato nel modo giusto, diventa uno strumento pedagogico fondamentale, che porta in classe la pluralità dei linguaggi espressivi e permette così al bambino di comunicare, sviluppare la consapevolezza del proprio sé corporeo, l’intelligenza emotiva, l’empatia e il pensiero creativo.
In questo volume Helga Dentale – descrivendo le attività che svolge nelle scuole da oltre vent’anni così come il metodo che propone nei suoi corsi dedicati a docenti e operatori teatrali – mostra come il «laboratorio teatrale» sia uno strumento efficace per promuovere una scuola creativa, inclusiva e incentrata sulla scoperta e la sperimentazione.