Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tra mutualismo, emancipazionismo e coscienza nazionale. Il rapporto tra Apolloni, Dolfi e Garibaldi
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pisa University Press |
EAN | 9788833398570 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Biografie Storia |
COLLANA / SERIE | Saggi e studi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le lettere di Apollonio Apolloni a Giuseppe Dolfi, trascritte e annotate da Michele Finelli, appartenenti al Fondo Dolfi della Domus Mazziniana conservato presso la Scuola Normale Superiore, restituiscono «il vivace quadro [...] di città e borghi toscani a cavallo dell'Unità», valorizzando le potenzialità di un fondo archivistico ancora sottoutilizzato. Concentrate in prevalenza nel ristretto arco temporale 1860-1864, le missive costituiscono il cardine del volume poiché, integrandosi con gli altri saggi, aiutano a ripercorrere l'avventura politica e civile di Apolloni, di cui la fondazione della "Società pisana per la cremazione" rappresentò un tassello importante, ma certamente non l'unico. Grazie a questi saggi il volume, che esce in occasione del 140esimo anniversario della "Società pisana per la Cremazione", tiene insieme, attraverso la poliedrica figura di Apolloni, i piani della storia nazionale e locale, valorizzando il ruolo propulsore avuto dalla Toscana nel primo decennio post-unitario. Introduzione di Paolo Bagnoli.