Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Chiesa nella politica. Come è cambiata la CEI da Ruini a papa Francesco - Librerie.coop

La Chiesa nella politica. Come è cambiata la CEI da Ruini a papa Francesco

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Historica Edizioni
EAN 9788833371429
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Il rapporto fra Stato e Chiesa è stato sempre oggetto di forte dibattito. La Democrazia cristiana, per oltre cinquant'anni, ha rappresentato per la gerarchia cattolica un baluardo contro i processi di laicizzazione della società. La Dc da par suo, pur rivendicando in più occasioni la piena autonomia dalla Chiesa, ha sempre cercato di compiacere i desiderata dei sacri palazzi anche quando farlo ha significato rischiare (vedi il referendum sul divorzio del 1974). La fine della "Balena bianca", l'avanzata del bipolarismo, la sempre più marcata personalizzazione della politica che ha prodotto leader come Berlusconi prima, Renzi e Salvini in seguito, ha messo le gerarchie di fronte all'esigenza di ripensare il rapporto con la politica. Dal 1993 ad oggi, passando dall'epoca Ruini all'interventismo diretto di papa Francesco, è stata evidente una volontà di inseguire i cambiamenti, interpretarli e possibilmente pilotarli.