Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Tra Russia e Cina
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Ponte alle Grazie |
EAN | 9788833318981 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Turismo e guide |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Una lettura avvincente ma anche un'interessante lezione di politica. »
The Sunday Times
«Elegante e commovente. Thubron è un viaggiatore coraggioso e un osservatore acuto.»
The Washington Post
«Tra Russia e Cina non è solo scritto magnificamente: è anche un'opera di grande importanza per capire le relazioni tra due Paesi ora considerati da molti come la più grande minaccia per l'Occidente. »
The Daily Telegraph
«Un viaggio epico lungo una frontiera difficile... Affascinante. »
The Times
Nel suo ottantesimo anno di età, Colin Thubron si rimette in viaggio, verso Oriente, nei territori che predilige: nel cuore dell’Asia, all’antica convergenza di steppa e foresta. Da solo, senza nessuno a pregiudicare i suoi incontri. Parla russo e mandarino, quindi può farsi raccontare dalla gente del posto cosa succede in quelle terre. Seguendo per tremila miglia il corso di un fiume quasi sconosciuto – a cavallo, in autostop, in barca, in treno, a piedi – passa dalle sorgenti mongole e lungo il confine russo-cinese fino all’Oceano Pacifico, dove il fiume termina la sua corsa. Un fiume dove le due grandi potenze ex comuniste trovano il loro limite e la loro comune, pericolosa frontiera. Ampiamente dettagliato, lirico, pieno di intuizioni e di meraviglia per lo sconosciuto, Tra Russia e Cina è il resoconto appassionato dell'ultima avventura di un autore pluripremiato, una lezione urgente di Storia e il culmine della carriera strabiliante dell'ultimo dei grandi viaggiatori del Novecento.
The Sunday Times
«Elegante e commovente. Thubron è un viaggiatore coraggioso e un osservatore acuto.»
The Washington Post
«Tra Russia e Cina non è solo scritto magnificamente: è anche un'opera di grande importanza per capire le relazioni tra due Paesi ora considerati da molti come la più grande minaccia per l'Occidente. »
The Daily Telegraph
«Un viaggio epico lungo una frontiera difficile... Affascinante. »
The Times
Nel suo ottantesimo anno di età, Colin Thubron si rimette in viaggio, verso Oriente, nei territori che predilige: nel cuore dell’Asia, all’antica convergenza di steppa e foresta. Da solo, senza nessuno a pregiudicare i suoi incontri. Parla russo e mandarino, quindi può farsi raccontare dalla gente del posto cosa succede in quelle terre. Seguendo per tremila miglia il corso di un fiume quasi sconosciuto – a cavallo, in autostop, in barca, in treno, a piedi – passa dalle sorgenti mongole e lungo il confine russo-cinese fino all’Oceano Pacifico, dove il fiume termina la sua corsa. Un fiume dove le due grandi potenze ex comuniste trovano il loro limite e la loro comune, pericolosa frontiera. Ampiamente dettagliato, lirico, pieno di intuizioni e di meraviglia per lo sconosciuto, Tra Russia e Cina è il resoconto appassionato dell'ultima avventura di un autore pluripremiato, una lezione urgente di Storia e il culmine della carriera strabiliante dell'ultimo dei grandi viaggiatori del Novecento.