Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il sistema Casaleggio. Partito, soldi, relazioni: ecco il piano per manomettere la democrazia
€ 12,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ponte alle Grazie |
EAN | 9788833311807 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Inchieste |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con un investimento minimo, un uomo si è assicurato un'influenza decisiva sul governo del nostro Paese, una rete di relazioni privilegiate e la gestione di un flusso di denaro di svariati milioni. Il metodo che ha utilizzato è legale e riproducibile; il ruolo che si è costruito inattaccabile. Parliamo di Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, il fondatore di Casaleggio Associati, del MoVimento 5 stelle e dell'Associazione Rousseau. È lui oggi uno degli uomini più potenti d'Italia. Descrivere il suo potere non è semplice, poiché si nasconde dietro la presunta volontà di costruire un nuovo modello di democrazia grazie a un'applicazione web: Rousseau. «Il Parlamento diventerà superfluo» ha infatti profetizzato l'Erede di Gianroberto. Ma il MoVimento 5 stelle - come mostrano qui Nicola Biondo e Marco Canestrari - è divenuto il ramo d'azienda politico di un'entità più grande: il «sistema Casaleggio», che intreccia affari, marketing, politica, ad un livello oramai internazionale. Questa inchiesta poggia sul racconto di chi ha contribuito a far nascere il «sistema», di chi ancora oggi ci lavora: parlamentari, insider, analisti italiani e internazionali. Guarda al futuro della democrazia, non solo in Italia. E rivela cosa sarà della nostra vita di cittadini.