Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Topografie leggendarie in Etiopia. Dalla letteratura sette-ottocentesca alle guide di viaggio - Librerie.coop

Topografie leggendarie in Etiopia. Dalla letteratura sette-ottocentesca alle guide di viaggio

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Milella
EAN 9788833291390
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Sin dai tempi di Erodoto e Omero, l'Etiopia, oltre che un luogo geografico e storico, è un luogo immaginario. Questo libro getta una luce sugli spazi costruiti dai testi della scrittura di viaggio, conducendo il lettore in un percorso che si snoda, grazie agli strumenti della critica letteraria e della letteratura comparata, tra la costruzione del sé e la comprensione dell'altro. Si alternano nel testo corti reali con sontuosi castelli e palazzi (Ankober e Gondar), prigioni di pretendenti al trono, situate sulla cima di inaccessibili fortezze naturali (Amba Gishen), e imponenti scenari montuosi, teatri di aspre battaglie (Maqdala). Lo spazio topografico è la condizione per lo spazio letterario, ma la narrazione dei luoghi lo modifica e lo investe di valori differenti, creando una serie d'immagini dell'Etiopia che, prese nella loro interezza, rappresentano una vera e propria topografia leggendaria del paese.