Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lella Lombardi. Un pilota, una donna
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Minerva Edizioni (Bologna) |
EAN | 9788833247540 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Sport Biografie |
COLLANA / SERIE | Flat out |
LINGUA | ita |
Descrizione
GP di Spagna 1975: con un inaspettato sesto posto al traguardo, Lella Lombardi si conquista meritatamente un ruolo nella storia della Formula 1, unica donna ad avere ottenuto punti nella massima serie. Il primato - tuttora ineguagliato - rappresenta il coronamento di una lunga carriera, iniziata attorno alla metà degli anni Sessanta con le formule minori, proseguita nell'impegnativo contesto della Formula 3 e riconosciuta in ambito internazionale grazie ai positivi risultati in Formula 5000, categoria molto popolare nei Paesi anglosassoni. Lasciata la Formula 1 nel 1976 con la sensazione di non essersi potuta esprimere al meglio delle proprie possibilità, Lella trova una seconda giovinezza agonistica al volante delle "sport-prototipo" Osella prima e delle vetture "turismo" Alfa Romeo poi, affermandosi nelle gare del Mondiale Marche e del Campionato Europeo. Con il ritiro dalle competizioni nel 1988, dà vita a una scuderia che porta il suo nome, ma le sue condizioni di salute le impediscono di proseguire l'attività: malata da tempo, Lella si spegne nel 1992 a soli 51 anni. Donna di eccezionale temperamento e in forte anticipo sui tempi, Lella Lombardi rappresenta - oggi come allora - un esempio di come sia possibile ottenere risultati grazie al proprio talento e ad una incrollabile forza di volontà, anche in uno sport usualmente declinato al maschile. Il libro ripercorre la lunga carriera del pilota, ricostruendone le vicende sportive in modo rigoroso e potendo contare su preziose testimonianze di amici, colleghi e collaboratori. A corredo della biografia, numerose fotografie, in buona parte inedite, e un palmares dettagliato che prende in esame circa trecento gare disputate.