Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Atti sull'Umanesimo cristiano del Tempio malatestiano. Percorsi di riscoperta artistica, teologica e sapienzale
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Minerva Edizioni (Bologna) |
EAN | 9788833240114 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il Tempio Malatestiano di Rimini, oggi anche Basilica-Cattedrale e simbolo identitario della città e della Chiesa riminesi, oltre ad essere un bene culturale e artistico di rilevanza internazionale, grazie alla presenza di straordinari maestri (quali Giotto, Piero della Francesca, Agostino di Duccio, Matteo de' Pasti, Giorgio Vasari, Leon Battista Alberti), è anche una delle testimonianze più significative dell'Umanesimo europeo cristianamente ispirato. A questa "mirabile" opera della cultura umanistica, è dedicato il presente volume. In esso sono raccolti i preziosi contributi di un fecondo e originale percorso di ricerca interamente dedicato a una rilettura dell'Umanesimo cristiano del Tempio Malatestiano. Attraverso una pluralità di sguardi interpretativi (ecclesiologico, storico-artistico, filosofico-teologico ed etico-politico), che convergono progressivamente verso la fonte ispiratrice della Divina Sapienza, si è tentato di riscoprire sia la peculiare identità religiosa e culturale di questa "opera aperta", sia la perenne lezione sapienziale che essa rivolge al presente e al futuro.