Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una poetica della dissimulazione. Verità e finzione nelle Metamorfosi e nelle altre opere ovidiane
€ 48,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fabrizio Serra Editore |
EAN | 9788833153315 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La possibilità della dissimulazione percorre come un filo rosso l'intera opera di Ovidio e rappresenta un nucleo tematico così costante e ricorrente da tradursi in elemento di poetica, meritevole di specifica attenzione. In questo volume il motivo della dissimulazione nell'opera ovidiana è affrontato da tre prospettive differenti. Il primo capitolo è un'analisi dell'episodio di Tereo, Procne e Filomela nel sesto libro delle Metamorfosi e analizza il contrasto tra realtà e apparenza. Il secondo capitolo è uno studio semantico-esegetico delle numerose occorrenze del verbo dissimulo, e dei termini da esso derivati, nell'intero corpus delle opere di Ovidio. Nel terzo capitolo vengono presi in esame tre episodi delle Metamorfosi, Morfeo, Vertumno e Cipo, accomunati dalla presenza di una forma di dissimulazione che viene messa in atto 'a fin di bene'.