Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Le ferite della Francia
Protezione:
Adobe DRM
€ 11,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788833139487 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il tema del declino, del malessere, dell’infelicità della Francia ha ormai una lunga tradizione nel dibattito pubblico francese. Questo topos/profezia riproposto ossessivamente non può che stupire l’osservatore italiano, consapevole della migliore situazione – secondo gli indici di natalità, alfabetizzazione, debito pubblico – del vicino d’oltralpe. Chi sono i protagonisti di questa narrazione fortemente ideologica? Quale ruolo assume, al suo interno, l’uso della storia nazionale e la denuncia di un suo continuo “tradimento”?
Il volume vuole rispondere a questi interrogativi attraverso l’analisi dei passaggi cruciali e degli elementi nuovi che hanno attraversato la recente storia francese, dal movimento Nuit debout, alla questione del radicalismo islamico e del terrorismo, alla rottura rappresentata dall’esplosione della rabbia sociale alla quale il movimento dei Gilets jaunes ha dato voce nelle sue discese in campo del sabato, dall’autunno del 2018.