Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sul piedistallo della storia. Monumenti e statue in Emilia-Romagna dall'Ottocento a oggi
€ 29,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Viella |
EAN | 9788833138763 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Arte Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | E-Review. Dossier |
LINGUA | ita |
Descrizione
Negli ultimi anni, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Belgio all'Inghilterra, fino a dilagare per tutta l'Europa, sono sorti diversi movimenti - si pensi a Black Lives Matter - per la rimozione di statue e monumenti percepiti come simboli di un passato in cui non ci si può più identificare e da cui è necessario prendere le distanze. Questo volume, nato da un dossier della rivista «E-Review», cerca di declinare le peculiarità locali del dibattito: cosa accade in Italia e in particolare nella regione Emilia-Romagna? Si possono ritrovare anche in questo territorio dei nodi memoriali, figure o monumenti attorno ai quali si sono sollevati scontri, contestazioni, discussioni? Seguendo un percorso cronologico che dalla seconda metà dell'Ottocento si snoda per tutto il Novecento e arriva a oggi, vengono presentati diversi casi di statue innalzate, contestate, difese o dimenticate, mettendo in luce il ruolo - in continuo divenire - che questi simboli assumono nello spazio pubblico.