Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I diritti umani e la trasformazione delle culture politiche e cristiane nel tardo Novecento - Librerie.coop

I diritti umani e la trasformazione delle culture politiche e cristiane nel tardo Novecento

di
€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Viella
EAN 9788833138657
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Religioni
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Tra la Conferenza di Helsinki nel 1975 e il crollo dell'Urss nel 1991, due attori transnazionali dotati di missioni universaliste, quali il comunismo e la Chiesa cattolica, si sono confrontati con la questione dei diritti umani. L'avvento di Gorbacëv segna un passaggio fondamentale, liberando il tema dalle logiche della guerra fredda. Il suo rapporto con Sacharov appare emblematico, così come è significativo il suo dialogo con Giovanni Paolo II. Il volume mostra come i diritti umani non abbiano semplicemente sostituito le ideologie universaliste ma siano stati un terreno di conflitto e contaminazione per tutte le culture politiche e religiose in Europa, nel mondo comunista e cattolico, ma anche nella socialdemocrazia e nel cristianesimo riformato.