Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il mestiere di storico - Librerie.coop

Il mestiere di storico

di
€ 40,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Viella
EAN 9788833138497
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Riflessioni: Karin Pallaver, L'Africa e l'Oceano Indiano; Mark Gilbert, La storicizzazione della storia dell'integrazione europea. Rassegne e letture: Emmanuel Betta, Donne e positivismo; Salvatore Lupo, Unificazione nel Mezzogiorno e brigantaggio; Adriano Roccucci, Il valore politico del territorio; Gustavo Corni, Letture di Weimar; Carlo Spagnolo, Imperium. Ordine del mercato e ascesa del neoliberismo; Antonella Salomoni, Leggere l'antisemitismo come codice culturale; Nicola Cacciatore, Strategie, obiettivi e motivazioni nella liberazione di Roma; Leonardo Fresta, Un progetto criminale: l'Aktion T4; Simone Neri Serneri, Per una storia politica della «strategia della tensione»; Paolo Capuzzo, Eric J. Hobsbawm: una biografia privata, politica e intellettuale; David Bidussa, Pensare e fare Europa. Fonti e strumenti della ricerca. Archivi e portali: Agostino Giovagnoli, Il Memoriale di Moro: critica dell'edizione critica; Guido Bartolucci, Scholem-Benjamin: archivio di un'amicizia; Albertina Vittoria, Ricordi e riflessioni di un protagonista del fascismo; Marta Nezzo, I Taccuini di Ojetti tra censure e riscoperte; Silvana Patriarca, Leggi razziali e diaspore intellettuali; Antonella Salomoni, Elektronekrasovka: la biblioteca digitale. Memorie e documenti.