Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dalle Alpi all'Africa. La politica fascista per l'italianizzazione delle «nuove province» (1922-1943) - Librerie.coop

Dalle Alpi all'Africa. La politica fascista per l'italianizzazione delle «nuove province» (1922-1943)

€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Viella
TRADUTTORI G. Isabella
EAN 9788833132792
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'Italia fascista mise a punto strategie precise per consolidare il dominio sulle recenti acquisizioni territoriali: le regioni nord-orientali del Paese e le colonie in Africa settentrionale. In che modo il regime si impegnò a formulare e imporre la sovranità italiana su territori e popolazioni molto diversi fra loro, ma ugualmente estranei alla nazione? Come mostra Roberta Pergher attraverso lo studio di quanto avvenne in Alto Adige e in Libia, la politica di insediamento in quelle regioni non fu ideata per risolvere un problema di sovrappopolazione, bensì per rafforzare il controllo su aree di fatto non italiane, quando già si era affermato il principio di autodeterminazione dei popoli e imposizioni di stampo imperialista erano viste con sospetto dall'opinione pubblica internazionale. Pergher esplora le caratteristiche della politica di insediamento fascista, ma anche il modo in cui gli italiani presero parte o si opposero agli sforzi del regime per italianizzare i territori in cui l'autorità era contestata.