Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lettura e società irretita nel pensiero di Franco Ferrarotti
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Solfanelli |
EAN | 9788833054018 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Sociologia |
COLLANA / SERIE | Micromegas |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro tratta della crisi della lettura e del libro (del libro non come "prodotto", ma come «cultura fondata sulla pagina scritta»), in una società caratterizzata da una mentalità tecnicistica e utilitaristica, dalla diffusione dei mezzi di comunicazione di massa e delle diverse tecnologie dell'informazione, dalla perdita della dimensione del passato, dalla crisi del sistema educativo scolastico. Tuttavia, sebbene abbia perso la sua preminenza, il libro non è morto, è vivo, come forma di "medium" comunicativo, come conoscenza di sé e dell'uomo, come testimonianza e memoria storica, come strumento di lotta.