Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia e ricerca sociale
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Solfanelli |
EAN | 9788833050379 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Sociologia |
COLLANA / SERIE | Intervento |
LINGUA | ita |
Descrizione
La matrice originaria della sociologia - e delle scienze sociali che ad essa sono più vicine (antropologia culturale e psicologia sociale) - è filosofica. I due padri ufficiali della sociologia, Auguste Comte e Herbert Spencer, erano filosofi. Teorizzatore del positivismo, il primo; dell'evoluzionismo, il secondo. Se questa matrice viene dimenticata o sottaciuta, la sociologia rischia di ridursi all'"ingegneria sociale". È vero che, oggi, la sociologia non è più concepibile, quale Comte la pensava, come "scientia scientiarum". E neppure va intesa come la scienza della società vista come una compagine razionale assoluta. La sociologia è la scienza di osservazione, concettualmente orientata, della interconnessione fra i vari aspetti della società nel loro costante, reciproco condizionamento.