Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il museo che non c'è - Librerie.coop

Il museo che non c'è

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE ERGA
EAN 9788832982930
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Arte
Scienze sociali
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Ventotto sintetiche schede biografiche che ricostruiscono la lunga - e per certi versi commovente - marcia delle donne attraverso la società patriarcale, per conquistarsi il diritto a una forma di comunicazione della propria identità quale l'espressione artistica. Ventotto vicende biografiche diverse, svoltesi in tempi diversi, eppure accomunate dai costanti ostacoli che la società al maschile ha posto alla loro piena affermazione. Per cui ripercorrerne le storie significa riflettere sull'immensa dissipazione, il dispendio di talento, intelligenza, sensibilità - al limite - abilità manuale che è stato perpetrato. Millenario. Da cui la conseguente considerazione di quali meraviglie l'umanità sia stata privata dal perdurare di un'assurda marginalizzazione. Soprattutto alla luce delle bellezze di cui - ciò nonostante - le nostre ventotto artiste ci hanno fatto dono. Eroicamente. Quel dono che impone ampie contropartite, almeno nei termini del riconoscimento. Quell'azione di giustizia in nome dell'arte, alla quale "Il museo che non c'è" intende essere un primo - doveroso - viatico.