Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Brother - Edizione italiana
Adobe DRM
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Chiarelettere |
EAN | 9788832962116 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
The New York Times
«Sono rari i romanzi come questo, in cui la cura dell’altro e lo sforzo di portare luce nello squallore sono descritti con sovrabbondanza di sensibilità e saggezza.»
GQ - Michele Neri
«Potente, geniale e scoppiettante di vita. »
Marlon James, vincitore del Man Booker Prize
«Una prova matura e toccante di amore.»
Vanity Fair
«Una storia levigate e tenera. Un piccolo gioiello di essenzialità in cui nessuna parola è di troppo.»
La Lettura - Alessia Rastelli
«Elegante, vitale e indubbiamente cool, Brother è il romanzo più toccante dell’anno.»
The Guardian
L’estate trascorre rovente per Michael e Francis, due fratelli che vivono nella periferia di Toronto, dove i nuovi ritmi della musica hip hop si mescolano agli echi delle pallottole e alle sirene della polizia. La madre, originaria dei Caraibi, si divide tra più lavori per dare un futuro ai figli, che crescono sotto la mira costante di pregiudizi e violenza. Tuttavia Francis sa insegnare al timido fratello minore come sopravvivere e farsi valere in un mondo che non si aspetta niente da due ragazzi di colore come loro, presentandolo a un’intera comunità legata dalla passione per la musica che si ritrova dal barbiere di quartiere.
Poi una notte succede l’irreparabile: l’amore tenace e le ambizioni brillanti di Francis si sgretolano per un colpo di pistola, un evento insensato da cui Michael e sua madre non riescono a riprendersi. Solo dieci anni dopo, il ritorno improvviso di una giovane donna nel quartiere li aiuterà finalmente a riaffrontare il passato e a superarlo.
Con una scrittura ritmica e piena di vita, David Chariandy ci regala un romanzo poetico di rara potenza emotiva che illumina le speranze di chi ha sofferto.