Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Vivian - Librerie.coop

Vivian

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Chiarelettere
EAN 9788832961362
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Con immagini vivide e inaspettato umorismo Hesselholdt scioglie il peso della biografia nella leggerezza di un istante.»
The New York Times

«Dalla penna di Christina Hesselholdt fluisce un romanzo meraviglioso sull’affascinante fotografa di strada Vivian Maier. Un’orchestra di voci diretta da una grande narratrice.»
Politiken

«La migliore scrittrice contemporanea dei Paesi nordici.»
Expressen

«Il tocco della Hesselholdt è leggero, divertito. C’è un’intelligenza danzante che vaga liberamente, saltellando fra idee e sensazioni.»
Financial Times

«Un romanzo straordinario. Uno stile e un’espressività unici nella letteratura danese.»
Information

«Con immagini vivide e inaspettato umorismo Hesselholdt scioglie il peso della biografia nella leggerezza di un istante.»
New York Times

«Dalla penna di Christina Hesselholdt fluisce un romanzo meraviglioso sull’affascinante fotografa di strada Vivian Maier. Un’orchestra di voci diretta da una grande narratrice.»
Politiken

«La migliore scrittrice contemporanea dei Paesi nordici.»
Expressen

«Il tocco della Hesselholdt è leggero, divertito. C’è un’intelligenza danzante che vaga liberamente, saltellando fra idee e sensazioni.»
Financial Times

«Un romanzo straordinario. Uno stile e un’espressività unici nella letteratura danese.»
Information

«La migliore scrittrice contemporanea dei Paesi nordici. »
Expressen

In seguito al ritrovamento quasi casuale delle sue fotografie a un’asta di Chicago, Vivian Maier, un’anonima bambinaia presso le famiglie della borghesia americana, è diventata dopo la morte una delle più amate fotografe di tutti i tempi. Le sue centinaia di migliaia di scatti rivelano luoghi, volti, personaggi, spesso catturati di nascosto, che ci parlano attraverso il tempo e ci immergono nell’America del secondo Novecento.

Così, tramite un coro di voci e una pluralità di prospettive, Christina Hesselholdt traccia l’enigmatica biografia della donna e dell’artista. A parlare sono la madre e il padre di “Viv”, i membri di una delle famiglie per cui ha lavorato, e Vivian stessa, animati da un Narratore che tiene le fila dei personaggi. Con una freschezza che evoca lo spirito dei suoi scatti, l’autrice ci regala un ritratto di Vivian Maier intimo e sfaccettato, invitandoci a condividere la difficile infanzia newyorkese, la sua vita nei sobborghi benestanti di Chicago mentre il centro città è agitato da fermenti sociali e politici, ripercorrendo la sua passione per la fotografia fin dai primi esperimenti nelle Alpi francesi.

In un romanzo vivace e originale, Christina Hesselholdt ci racconta il mondo della Maier attraverso lo sguardo della sua protagonista, lasciando la scena a lei che si è sempre nascosta.